Impianti idraulici

Impianto idraulico casa

 

L’impianto idraulico della casa è strutturato in modo tale da distribuire l’acqua in tutta l’abitazione, di smaltire le acque sporche e di fornire l’acqua utile per le esigenze alimentari e domestiche in generale. È formato da una serie di tubi che dividono le acque chiare e pulite, da poter utilizzare, da quelle scure, che devono essere smaltite.

Ogni impianto idraulico di una casa è dotato di contatore, a cui è collegato un tubo di adduzione, a cui è associato un rubinetto, attraverso il quale è possibile chiudere l’acqua di tutta l’abitazione e a cui sono attaccati due tubi, uno verso il sistema di riscaldamento dell’acqua e l’altro verso i terminali. Il tubo che è diretto verso l’impianto di riscaldamento dell’acqua, poi, si suddivide in due parti: una viene utilizzata per il riscaldamento degli ambienti, l’altra è diretta ai terminali quando viene aperto il rubinetto dell’acqua calda.
Conoscere la struttura di un impianto idraulico è fondamentale per poter intervenire nella maniera più corretta e tempestiva possibile e per capire se è necessario rifare tutto l’impianto o solamente una parte.

Costo rifacimento impianto idraulico

 

Il costo per il rifacimento di un impianto idraulico può variare sulla base di tre parametri:

  • I materiali utilizzati per le tubature
  • La quantità di componenti da rifare
  • La grandezza dell’abitazione

I materiali che vengono utilizzati per la fabbricazione delle tubature possono essere:

  • Rame
  • Acciaio
  • Polipropilene
  • Multistrato

Un impianto idraulico è formato, inoltre, da una serie di elementi:

 

  • Contatore
  • Impianto interno
  • Apparecchi utilizzatori
  • Scarichi
Chiama Ora